L'importanza di FARE FORMAZIONE!
Ciao a tutti,oggi volevo parlare un po’ di FORMAZIONE. È da diversi anni che mi occupo di fare formazione agli insegnanti, una cosa che adoro e che mi dà molte soddisfazioni. Ma vorrei anche fare...
View ArticlePiù uno!
Quest'anno in classe terza, siamo partiti da una divertente filastrocca di Gianni Rodari.Ve la riporto qui sotto.PIÙ UNOC’era una volta un taleche voleva trovareil numero più grande del mondo.Comincia...
View ArticleGiornata internazionale degli insegnanti!
Oggi, 5 ottobre, è la GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INSEGNANTI!!! ❤️ Auguri a tutti noi insegnanti, che ci impegniamo al massimo, ogni giorno, con determinazione...per nascondere al mondo tutti i...
View ArticleGiuseppe Peano: gli assiomi e i giochi matematici
In questi giorni in classe terza (come vi avevo già anticipato) stiamo conoscendo un personaggio molto importante per la storia della matematica: Giuseppe Peano.Con i bambini siamo subito partiti i...
View ArticleLe sfide del Matecalendario dei mesi estivi! (Luglio, Agosto e Settembre)
E' passato un po' di tempo, ma...non ci siamo dimenticati del MATECALENDARIO e delle sue incredibili sfide!!!Durante la pausa estiva, per forza di cose, abbiamo dovuto abbandonare i giochi per...
View ArticleTre giochi con i numeri palindromi
Dato che domani, 8.10.2018, sarà una data palindroma (cioè se letta da sinistra a destra o da destra a sinistra essa rimane identica!), vi propongo qualche giochetto con i numeri per poter lavorare in...
View Article8102018 Giorno Palindromo!
Oggi 8.10.2018 è un GIORNO PALINDROMO!La data di oggi, infatti, letta da sinistra verso destra o da destra verso sinistra rimane uguale e invariata! Curioso, no? 😉Cosa c'entra tutto ciò con la...
View ArticleCorso di formazione all'I.C. di Valmadrera (LC)
Venerdì scorso si è concluso un altro Corso di Formazione all’I.C. di Valmadrera (LC).Si è parlato di problemi in matematica, di competenze e compiti autentici e di curriculum verticale. Ecco alcune...
View ArticleSomma ultra rapida!
Ecco un gioco divertente che fa parte di quelli proposti da Giuseppe Peano, di cui vi avevo già parlato.Per giocare, lanciate una sfida tra voi e i vostri alunni! Si può giocare in classe terza o...
View ArticleAttività scientifiche a tema Halloween
È possibile realizzare qualche attività a tema Halloween...anche in matematica, scienze e tecnologia??? Ma certamente! Qui trovate davvero un sacco di originalissime proposte per divertirsi e allo...
View ArticleINSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA: ESISTE UN METODO?
Vi segnalo questo interessantissimo Convegno che si terrà SABATO 10 NOVEMBRE presso l'Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Matematica), dalle ore 10 alle ore 17.Il titolo è "INSEGNAMENTO...
View ArticleIl compleanno della maestra di matematica!
E come poteva festeggiare il compleanno una maestra di matematica (sadica, per di più! 😂😂😂) in classe con i suoi alunni, se non in questo modo??? 😆😆😆Ho portato dei sacchetti di biscottini (stupendi!!!)...
View ArticleIl senso dell'algoritmo della divisione
Un interessantissimo video che mostra come dare SENSO all’algoritmo della divisione attraverso l’utilizzo di materiale concreto e chiarificante. Spesso in classe si insegna l’algoritmo della divisione...
View ArticleStereotipi e pregiudizi sulla matematica
Articolo interessantissimo: una bella riflessione a lungo termine (parla dei gradi più alti...ma io credo che riguardi allo stesso modo anche gli insegnanti della primaria) sull’insegnamento della...
View ArticleMatematica: saperne un minimo
Interessantissima riflessione a questo link! 😉A cosa può servire la Matematica ai futuri cittadini? Alcuni aspetti che come insegnanti è importante che teniamo presenti.
View ArticleLe carte per le famiglie di numeri
Ecco un materiale interessante e scaricabile gratuitamente a questo link: le carte per le famiglie di numeri.Si tratta di carte che si possono stampare e plastificare, sulle quali costruire o trovare...
View ArticleGiochi matematici da usare alla LIM
Ecco dei divertentissimi giochi logici e di ingegno per sfidarsi con la matematica e ripassare le strategie di calcolo! Utilissimo strumento da usare in classe, anche su LIM o tablet!
View ArticleIf the moon were only 1 pixel!
State presentando il Sistema Solare in classe quinta? Avete parlato dei pianeti, delle dimensioni e delle distanze? Avete realizzato un modello del Sistema Solare (magari in scala, come vi suggerivo...
View ArticleIl Frantuma-Numeri
Oggi vi parlo di uno strumento molto utile che stiamo utilizzando dall'inizio della classe terza, ma che può anche essere usato anche in classe seconda o in altre classi, a seconda del bisogno.Prende...
View ArticleGioco con i dadi e i puntini per la classe prima
Simpatico e utile questo gioco! Bastano due dadi, un foglio pieno di puntini, dei pennarelli e...capacità di calcolo veloce!Consigliato in classe prima!
View Article