E come poteva festeggiare il compleanno una maestra di matematica (sadica, per di più! 😂😂😂) in classe con i suoi alunni, se non in questo modo??? 😆😆😆
Ho portato dei sacchetti di biscottini (stupendi!!!) con scritti sopra numeri e simboli matematici (l’inventore è un genio! 😆😆😆).
Ho organizzato i bambini in gruppi, mi sono accertata che avessero lavato benisssssssimo le mani (👮🏻♀️) e ho dato loro un vassoio con un po’ di biscotti.
La consegna era questa: se riuscivano a formare una o più operazioni complete e corrette con i biscotti, li vincevano tutti e potevano mangiarli!!! 😆😆😆
Ho visto cose che voi umani.......... 😂😂😂
Quando si dice: “dare una motivazione per fare matematica”... 😱😆😂😂😂
I bambini erano in gruppo e potevano aiutarsi per comporre operazioni. Se alla fine l’operazione era corretta, il gruppo si divideva equamente la merenda. Ed erano bravissimi a dividere in parti uguali il bottino: tagliavano anche il biscotto in più pezzi!!! 😄
Ovviamente chi inventava un’operazione più “lunga” e più complessa aveva a disposizione più biscotti! 😋🍪 Bisognava ragionare! E guardate che operazioni hanno tirato fuori! Super!!!
Verso la fine, la carenza di simboli letteralmente divorati, ha permesso di usare ancora di più il cervello, per trovare strategie e soluzioni al vero problema del giorno: “Come riuscire a finire tutti i biscotti che ci sono rimasti davanti???” 😆
I bambini hanno iniziato a costruire relazioni tra i numeri rimasti. Chi poteva scambiava con altri gruppi (si vendeva anche due biscotti per ottenere “quello giusto”!!!).
I simboli +, - e =, ormai esauriti, diventavano le dita. I gruppi si univano pur di trovare un modo per potersi mangiare i biscotti-numero rimasti! 😲
Insomma, divertentissima e golosissima esperienza!!! 😆 Da ripetere solo una volta all’anno per evitare glicemia e colesterolo alti! 😂
La causa era buona per festeggiare! ...diciamo a modo mio però! 😆😆😆
Bambini al settimo cielo! Mai visti così rapidi a scrivere operazioni e calcolare!
Un modo diverso per fare festa...e per fare matematica! 😉