Quantcast
Channel: Il piccolo Friedrich
Browsing all 465 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Barattolini, pastina e...calcolo mentale

Qualche giorno fa vi ho parlato di come ho usato in classe seconda pastina e barattolini (ex contenitori dei rullini) per lavorare in modo concreto su decine e unità in continuità con l’attività sulla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutti a Gardaland!

Ecco un'attività interessante sui problemi che ho proposto in classe terza. C'è chi direbbe che sia un Compito di Realtà... Per certi versi potrebbe avvicinarsi! Manca un po' l'autenticità, ma di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Halloween Maths Games

A me piacciono molto le attività "a tema"...e anche ai miei alunni! 😄Quindi per il giorno di Halloween ho pensato di realizzare delle attività divertenti e di ripasso da far svolgere ai bambini in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'isola delle tabelline

Oggi vi suggerisco un altro testo che ho trovato molto interessante.E' una lettura per bambini, che può essere facilmente fatta in classe "a puntate" oppure suggerita per la lettura autonoma, direi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Sistema Binario in classe quarta

Ecco alcune immagini del laboratorio sul sistema binario (ovvero, la "lingua" dei computer) che avevamo realizzato in classe quarta. Abbiamo seguito le attività segnalate su questa risorsa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pari e dispari

Introdurre il concetto di numeri pari e dispari a fine classe prima o inizio classe seconda può non essere scontato e immediato. Spesso si rischia di far imparare ai bambini una "regoletta" (ad es. "I...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pensa come...Albert Einstein!

Oggi vi parlo di un'altra interessantissima proposta di lettura che arriva da Editoriale Scienza: PENSA COME ALBERT EINSTEIN!E' un testo nuovo, ma che fa parte della collana "A tutta Scienza" e che è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Triangoli magici

Bellissimi i triangoli magici! Stimolano le abilità di calcolo e il ragionamento. Guardate questo video che bello! Vi mostra come poter giocare con i bambini.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giochiamo a bowling!

Come passare l’ultima mezz’oretta di lavoro in classe seconda? Giocando a...bowling!!! Dopo aver preso alcuni birilli (Kit di Tiger, a pochi euro!) e predisposto due linee di scotch sul pavimento...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La matematica e la sua didattica

Cari Colleghi,vi segnalo l’uscita del fascicolo numero 2 (ottobre 2018) della rivista La matematica e la sua didattica, anno 26, che si pubblica nell’ambito del NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Centra il bicchiere!

Ecco un’altra attività ludica e divertente ma anche molto utile e importante dal punto di vista matematico, perché ci ha aiutato (siamo in seconda) ad avviare in modo più sistematico il calcolo mentale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Article 0

Splendida esperienza sabato 11 novembre all'Università La Sapienza di Roma per il convegno "Insegnamento della matematica nella scuola primaria: esiste un metodo?" all'interno del quale ho avuto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le carte delle frazioni

Ecco un lavoro sulle frazioni realizzato da me in classe quinta usando delle speciali "carte" che sono ispirate a un gioco ideato dal gruppo di insegnanti di matematica di Rozzano, da un'attività...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un interessantissimo contributo: Didattica della Matematica. Dalla ricerca...

Ecco un contributo interessantissimo e davvero utile: nel nuovo numero della rivista online scaricabile gratuitamente "Didattica della Matematica. Dalla ricerca alle pratiche d'aula" si trovano alcuni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un video...enormemente interessante!

Ecco un video...enormemente interessante!!!Una versione diciamo aggiornata e sintetica dello splendido video Potenze di 10 che avevo postato tempo fa (e che comunque continuo a preferire, seppur più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trucchi...per le operazioni!

Una carrellata velocissima di “trucchetti” per le operazioni. Sarebbe interessante vederli uno alla volta con calma e capire con i bambini o i ragazzi perché funzionano, non limitandosi al “trucco”!...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I materiali del Convegno di Roma

Per tutti coloro che non hanno potuto partecipare in prima persona al Convegno "Insegnamento della Matematica nella scuola primaria: esiste un metodo?" tenutosi lo scorso 10 novembre all'Università La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maestra con il Tablet - 01 - PhotoMath

Ciao a tutti e benvenuti alla mia nuova rubrica "MAESTRA CON IL TABLET"!Mi scuso subito per l'attesa ed il ritardo, ma (essendo la prima volta anche per noi!) abbiamo avuto qualche problema tecnico che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Convegno di Castel San Pietro Terme 2019

Ecco le immagini del Convegno nazionale "Incontri con la Matematica" di Castel San Pietro Terme (BO) di quest'anno, all'interno del quale ho avuto l'opportunità di presentare il mio Poster dal titolo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piove...fai i conti!

Interessante!!!Che cosa ne pensate???

View Article
Browsing all 465 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>