Quantcast
Channel: Il piccolo Friedrich
Browsing latest articles
Browse All 465 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Matematica con i Pentamini e Le avventure di Artem

Finalmente sono arrivati!!! La collana di 5 libri LA MATEMATICA CON I PENTAMINI di Ludomatica e LE AVVENTURE DI ARTEM di Maestre SvalvolateLi trovate disponibili su...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La rubrica #MateRelax

L'estate, si sa, per noi insegnanti è il momento del relax e della ricarica. Ma anche quello in cui la mente è più libera e disponibile ad accogliere nuovi piccoli spunti, da scoprire e annotare, da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La piccola bottega delle curiosità matematiche del Professor Stewart

Visto che parleremo di curiosità matematiche, non posso che aprire la rubrica #materelax con un consiglio di lettura su un libro che moltissimi anni fa, quando l'ho letto per la prima volta, mi ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tassellazioni come Escher

Osservate queste curiosissime tassellazioni! Non dono davvero divertenti e affascinanti? Vi piacerebbe imparare a costruirne una? O anche tutte e quattro?  State pensando che sarebbe davvero difficile...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tangram

Di sicuro conoscete il Tangram, un gioco antichissimo che ha divertito bambini di tantissime generazioni.Volete scoprire la sua storia e approfondire qualche possibilità di utilizzo? In questo post...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un pallone da calcio

Appassionati di calcio? Tanti dei vostri alunni di sicuro lo saranno!Ma voi lo sapete che per costruire un pallone da calcio è necessario essere abili con la geometria?Beh, basta osservare come sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Calcolo ragionato

Da alcuni anni ormai lavoro in classe proponendo tantissime strategie di calcolo ragionato e posticipando gli algoritmi di calcolo in colonna il più possibile. Devo dire che i bambini lavorano molto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ritornano i CONSIGLI DI LETTURA MATEMATICI!

E come ogni anno, non possono di certo mancare i CONSIGLI DI LETTURA MATEMATICI! Sapete già in che classe insegnerete il prossimo anno e volete prepararvi al meglio con qualche testo davvero utile?...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una grande scoperta matematica!

 A proposito di tassellazioni... Lo scorso marzo è stata scoperta da quattro matematici una piastrella davvero curiosa! Ha una forma molto particolare, che ricorda un cappello o una T-shirt e riesce a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I dadi poliedrici

Conoscete i dadi poliedrici? Sono degli oggetti davvero molto affascinanti e sicuramente utilissimi per realizzare numerosissime attività matematiche in classe! Io ho una ventina di kit che conservo in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le meraviglie degli Esaflexagoni

 Ecco un gioco divertente, piacevole e davvero anti-stress, la cui costruzione però presuppone la scoperta e l’applicazione di particolari regole geometriche: l’ESAFLEXAGONO!Sembra una semplice figura...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutto ciò che c'è da sapere sul...TRIANGOLO!

 Appassionati di...TRIANGOLI?Il triangolo in geometria è una figura geometrica molto particolare e interessante, che ha numerose applicazioni pratiche e curiosità! Volete scoprire tutto ciò che c'è da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il primo matematico della storia

 Ma voi lo sapete chi è il primo e più antico matematico della storia di cui si conosca il nome? Certo, già i popoli molto antichi come i Sumeri e i Babilonesi avevano elaborato importanti scoperte...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La calcolatrice a scuola

Calcolatrice a scuola, sì o no? Beh, in realtà se si educano i bambini ad un uso "sensato" della calcolatrice che sia ben strutturato da parte dell'insegnante e soprattutto che non "rovini" le abilità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alcune attività di YouCubed in italiano

Oggi vi segnalo questa raccolta di attività matematiche davvero molto stimolanti e adatte un po' a tutte le classi che arrivano da YouCubed, un sito fondato dalla super docente Jo Boaler...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Potenze di dieci

Vi piacerebbe intraprendere un incredibile viaggio alla scoperta dell'infinitamente grande e poi dell'infinitamente piccolo? E' un avvincente ed emozionante percorso che ci permette di salire e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Teorema dei quattro colori

 Una cartina dell'Italia...beh? Ma che c'entra una cartina con la matematica??? In realtà molto di più di quanto vi sareste aspettati! Anche colorare una cartina geografica, di un qualunque luogo del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prepariamoci per la classe prima!

 A settembre dovrete ricominciare con una classe prima?Avete bisogno della giusta carica e dei giusti riferimenti da cui partire? Vi consiglio allora la lettura di questo articolo che vi propone alcune...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stuzzica...menti!

È possibile fare matematica con degli...stuzzicadenti? Ma certo!Esistono moltissimi giochi matematici basati sull'uso degli stuzzicadenti (a me piace chiamarli "Stuzzica...menti!"), molti dei quali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Teorema...di Pitagora?

 Conoscete tutti il Teorema di Pitagora, giusto? "In tutti i triangoli rettangoli, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti"....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un interessantissimo articolo

Ecco un interessantissimo articolo che ho letto e ho tradotto per voi.Mi ha particolarmente colpito soprattutto per la domanda iniziale, che mi ha fatto molto riflettere:"Quali sono le abilità...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La matematica è l'arte di non fare i calcoli

Oggi vi propongo una breve ma splendida citazione che vi consiglio di leggere in toto, perché credo che sia un'importantissima riflessione da fare per interrogarsi sulla nostra didattica. Tutti noi,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

HAPPY HALLOWEEN!

Ciao a tutti!In questo post voglio raccogliere diverse proposte legate ad Halloween per realizzare attività matematiche a tema! Ve le linko qui sotto organizzandole per classi.CLASSE PRIMAQui trovate...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tante attività per il rientro a scuola dedicate al 2024!

Che cosa fare in classe al rientro delle vacanze di Natale? Correggere i compiti? Fare un ripasso? Sì, ok, ma...potrebbe essere un po' meno noioso ripartire con qualche attività un po' più stimolante,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

MATECALENDARIO 2025 E GUIDA DODICI 25

Sono arrivati!!! Il MATECALENDARIO 2025 e la GUIDA DIDATTICA DODICI 25!!!Li trovate su matecalendario.shopLasciate che il 2025 sia un anno...SPAZIALE!!! Con tantissime novità e super sfide matematiche...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 465 View Live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>