Il rompicapo di S. Lucia! :-D
Oggi è S. Lucia. Qui a Cremona i bimbi stanotte hanno ricevuto tanti regali e posso dirvi che sono molto molto contenti! :-)Ancora oggi ricordo la notte di S. Lucia come una notte magica, di attesa...
View ArticleIl rompicapo di Capodanno!
Ed eccoci giunti all'ultimo appuntamento con il rompicapo del 2012! Dato che Natale è appena passato e Capodanno sta per arrivare, non mi resta che augurarvi buon anno nuovo con un rompicapo adatto...
View ArticleBreve rompicapo di febbraio!
Visto che è iniziato febbraio, vi regalo un brevissimo e simpatico indovinello sul tema dei mesi, dedicato a grandi e piccini!L'indovinello sembra banale, ma non lo è! Ragionateci un attimo...e...
View ArticleAria di cambiamenti...
Ciao a tutti. E' passato un po' di tempo dall'ultimo post e mi dispiace molto. Ho trascurato Friedrich non tanto per negligenza, quanto per questioni di tempo legate ai vari e grandi cambiamenti che...
View ArticleHappy Pi-day to you!
Lo so, lo so, lo so che sono in super stra ritardo!!!Però questo post ce l'ho lì da un po' pronto...e adesso è arrivato il momento giusto giusto per pubblicarlo!A chi ha partecipato al Convegno...
View ArticleTanti numeri...
Una delle attività introduttive che ho più volte proposto per avviare la giornata dedicata alla Festa della Matematica, è stata proprio questa.Si può partire chiedendo ai bambini qual è il loro numero...
View ArticleIl pi greco vivente
Ho già raccontato nel post "Tanti numeri..." l'attività di avvio che di solito propongo durante la Festa della Matematica.Ora racconterò una possibile attività di raccordo e continuazione, che diverte...
View ArticleIl gioco dell'oca
Il gioco dell'oca è un semplice e conosciutissimo gioco che può essere facilmente proposto ai bimbi più piccoli anche durante la Festa della Matematica.Si prepara un tabellone per terra, con dei...
View ArticleCome far passare una mucca attraverso un foglio?
Un gioco che solitamente piace tantissimo ai bambini è proprio questo: come far passare una mucca attraverso un foglio. Nelle due edizioni passate della Festa della Matematica, rispettivamente di...
View ArticleChe cos'è pi?
Ecco un'attività importante da proporre come introduzione alla Festa della Matematica, per parlare di pi.Ho già proposto alcuni modi per permettere ai bambini di avvicinarsi a pi, nei post "Tanti...
View ArticleCome Pitagora!
Un gioco proposto molte volte in occasione della Festa della Matematicaè proprio quello di Pitagora e dei suoi numeri.E' un'attività che piace molto ai piccoli, ma anche ai grandi. Adatta un po' a...
View ArticleIl rompicapo del giovedì...il ritorno!
Ritorna da oggi su Friedrich la rubrica che tanto aveva appassionato i lettori: il rompicapo del giovedì!Questo giovedì con un enigma appartenente alla famiglia degli "Stuzzicamenti"!Perciò correte in...
View ArticleGiocare con il cerchio (e con i poligoni)
Nelle classi quarta e quinta, quando parliamo di poligoni regolari, insegniamo anche ai bambini a costruirli con riga, compasso e goniometro.Un'attività che, secondo me, si potrebbe invece proporre...
View ArticlePronto? Qui parla la Festa della Matematica!!! :-D
Voglio invitare tutti i lettori di Friedrich a partecipare a una splendida iniziativa che mi ha suggerito Sabrina, una fantastica collega che insegna a Milano, alla scuola secondaria di primo...
View ArticleArchimede e il gioco del "mal di stomaco"
Così come Pitagora, anche Archimede fu un grande matematico vissuto nell'antichità nelle terre italiche, più precisamente a Siracusa.Matematico, fisico, ingegnere, inventore, geometra, astronomo,...
View ArticleSognando le vacanze...
Ognuno di noi sa bene che quando si va in vacanza spesso ci si dimentica di che giorno è, perchè le giornate libere e rilassanti passano senza preoccupazioni e senza scadenze.Dato che le vacanze estive...
View ArticlePentamini
I pentamini sono figure geometriche composte da 5 quadrati.Di sicuro, almeno una volta nella vostra vita avrete giocato a Tetris. I pezzi del Tetris sono figure tutte composte da 4 quadratini, legati...
View ArticleCostruiamo grandi cerchi!
Questa esperienza è stata svolta qualche anno fa come introduzione alla Festa della Matematica con bambini di classe prima, seconda e terza.Una bellissima dimostrazione che "non è mai troppo presto"...
View ArticleDolci e addobbi per il Pi Day!
Visto che ormai manca pochissimo al Pi Day o Festa della Matematica, ne approfitto per darvi qualche suggerimento su come rendere questa ricorrenza davvero una festa per i vostri bambini!Dopotutto,...
View ArticleIdee regalo
Come dicevamo nel precedente post delle torte, la Festa della Matematicaè un vero evento a tutti gli effetti. Può assomigliare un po' a una festa di compleanno...e nei compleanni i regali al...
View Article