Il Pi Day si avvicina!!! Siete pronti???
Anche quest'anno il Pi Day o Festa della matematicaè alle porte! Siete pronti???Noi sì, anzi, siamo proprio in fermento! Sì, perché a Uggiate Trevano (provincia di Como), alla scuola primaria "A....
View ArticleStuzzicamenti geometrici
E' giovedì e come sempre siamo giunti alla rubrica del rompicapo, questa settimana dedicato a un classico degli "Stuzzica...menti"!Ormai avrete già pronto il barattolo... Quindi prendeteli e...
View ArticleEclissi parziale di sole 20/03/2015 - Osservazione e...analisi dal punto di...
Lo scorso 20 marzo è stato un giorno davvero particolare. Una bellissima eclissi parziale di Sole si è infatti verificata in contemporanea all'arrivo dell'equinozio di primavera!Con la mia classe terza...
View ArticleIl risveglio del matematico
Visto il periodo vacanziero e la voglia di riposo assoluto, dedico il rompicapo del giovedì di oggi a un enigma dedicato ai pigri, che amano alzarsi quando ormai è mezzogiorno! :-)Questa mattina sono...
View ArticleMitico Pitagora!
Avevo già parlato di alcune esperienze svolte in classe riguardanti la vita di Pitagora a questo link. Ma lo scorso anno, in classe terza, ci ho lavorato ancora (probabilmente meglio rispetto alle...
View ArticleChi ben comincia... (una bella copertina matematica per il quaderno)
Tempo fa facevo sulla mia pagina facebook una riflessione riguardante le "bellezze" dei quaderni di scuola. Ve la riporto per intero:"Riflessione di oggi: tra ricordi passati e propositi per il...
View ArticleScomodare due matematici per festeggiare il 2016? Perchè no? :-D
Ecco una bella attività che ho utilizzato al rientro della vacanze natalizie, per festeggiare (anche matematicamente) con i miei bambini di classe quarta l'arrivo del nuovo anno 2016!Uno dei compiti...
View ArticleUn nuovo Pi Day è in arrivo...
Eccoci, dunque! Un nuovo Pi Day è in arrivo e so che molti si stanno già preparando!!!Sì, anche noi all'I.C. di Uggiate Trevano ci stiamo organizzando e quest'anno abbiamo in mente grandi cose... Poi...
View ArticleMatematica...per Gulliver!
Chi mi segue sa che già da tre anni scrivo per la rivista mensile Nuovo Gulliver News per insegnanti della scuola primaria, proponendo percorsi per diverse classi di Scienze e Tecnologia.Quest'anno,...
View ArticleCosa fare con...un dado?
Qualche giorno fa in un gruppo Facebook dedicato alla matematica in classe prima la carissima collega Gabriella chiedeva alcune idee per giocare e lavorare in prima con i dadi.Ho per un attimo...
View ArticleMe by numbers... Presentarsi attraverso i numeri!
Ecco un'attività davvero molto interessante e simpatica che può essere svolta in classe terza, quarta o quinta i primissimi giorni di scuola, come momento di accoglienza.Può essere usata per...
View ArticleSecondo giorno di scuola...
Secondo giorno di scuola. Rivedo i miei alunni, ormai grandi grandi, di quinta. Li saluto, li abbraccio, chiacchieriamo un po'. C'è un compagno nuovo, parliamo un po' con lui per conoscerlo. Finché:...
View ArticleClassifichiamo!
Ecco un'attività proponibile fin dai primissimi giorni di classe prima, che aiuta a verificare alcuni primissimi prerequisiti, a ragionare insieme su alcuni concetti logici e anche a conoscersi meglio...
View ArticleToday's number! Un numero al giorno toglie la paura della matematica di torno!
Ecco un'altra interessante attività che ho io svolto in classe quarta, ma che dalla classe seconda in poi si adatta benissimo e può essere usata come mini allenamento quotidiano al calcolo e...
View ArticleNumeri grandi...e un pizzico di geografia italiana!
In classe quarta si inizia a lavorare con la classe delle migliaia e con numeri piuttosto "grandi", che i bambini spesso "maneggiano" senza rendersi molto conto del loro legame con la realtà e la...
View ArticleNumeri grandissimi...con la popolazione europea!
Ecco un'attività semplicissima e qualche materiale per la classe quinta, da realizzare in una lezione (2 ore circa), per lavorare sui grandi numeri.Dopo aver introdotto, anche utilizzando e...
View ArticleShut the box!
Ecco un divertentissimo gioco matematico che stimola la logica, la strategia e le abilità di calcolo: Shut the box!Shut the box è un semplice gioco da tavolo, che si può acquistare online a pochi euro...
View ArticleRiflessioni...
"E' esattamente questa la consapevolezza che mi è stata lasciata dal laboratorio. La consapevolezza che la matematica, in tutte le sue forme, non può prescindere da un attivo atteggiamento di ricerca e...
View ArticleAlla scoperta di Bee Bot
La piccola Bee-Bot è volata anche nelle nostre classi prime!!! Per chi non conoscesse questo personaggio, vi racconto qualcosa molto velocemente.Bee-Bot è un piccolo robot semplicissimo da utilizzare!...
View ArticleA proposito di laboratorio matematico...
"Ma come è possibile che una classe compia "normalmente" questo cammino, l'unico che garantisce agli studenti di imparare matematica?Noi crediamo che non ci sia altra soluzione che costruire una...
View Article