Quali sono le abilità matematiche fondamentali che deve imparare prima di...
Ecco un interessantissimo articolo che ho letto e ho tradotto per voi (qui si trova l'originale).Mi ha particolarmente colpito soprattutto per la domanda iniziale, che mi ha fatto molto riflettere:...
View ArticleCorso di Formazione "A caccia di problemi" a Gatteo (FC)
Venerdì e sabato ho tenuto all'Istituto Comprensivo di Gatteo (FC) il corso di formazione in Didattica della Matematica "A caccia di...piccoli e grandi problemi!" con un gruppo di insegnanti della...
View ArticleLa sfida di MARZO del MATECALENDARIO 2019 - La torta della nonna
Ed eccoci finalmente alla sfida di MARZO del Matecalendario 2019!!!La nonna Gertrude ha fatto una torta...ma ora ha un bel problema da risolvere!!!Nel video trovate il problema (raccontato direttamente...
View ArticleUn libro innovativo e utile: APPRENDISTI CODER
Per tutti gli appassionati di tecnologia e programmazione (sia bambini che adulti insegnanti!) ecco un libro davvero innovativo e utile: APPRENDISTI CODER!E' un nuovo testo edito da Editoriale Scienza,...
View ArticlePerchè l'incognita si chiama x?
Perché l'incognita si chiama x? In fondo è una domanda che prima o poi ci siamo posti tutti!Ecco una interessante spiegazione in questo articolo.Libro consigliato oggi: Tu sei un genio della matematica
View ArticleUova di Pasqua...e tabelline!
Ecco una bella attività che si può proporre nel periodo pasquale. Noi l'abbiamo realizzata l'anno scorso in classe seconda (nulla vieta di proporla anche in classi successive o con modalità...
View ArticleFesta della Matematica 2019 - MATEMATICA...FAVOLOSA!
Ed ecco finalmente il racconto della nostra Festa della Matematica 2019, tenutasi il 14 marzo (in occasione del Pi Day) all'Istituto Comprensivo di Uggiate Trevano (CO).I tre plessi della scuola...
View ArticleUna bella riflessione...
“Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti.Non ne azzeccano una, se non si sentono liberi di sbagliare.Non ti danno niente, niente più dei compiti fatti e delle paginette studiate a memoria, se...
View ArticleIl problema dei problemi
Ecco un articolo davvero molto utile e interessante che ci aiuta a riflettere sul modo in cui proponiamo i problemi matematici ai bambini e sugli errori e difficoltà che involontariamente passiamo ai...
View ArticleLa sfida di APRILE del MATECALENDARIO 2019 - Rompiamo...le uova!
Pronti a rompere...le uova???Pronti per la sfida del Matecalendario di Aprile???Ecco il video con le soluzioni e un'idea per la proposta dell'attività in classe!Il puzzle-uovo rotto è una divertente...
View ArticleGiochi matematici per la LIM
Vi segnalo questo interessante appuntamento di formazioni presso l'Università Bicocca di Milano che si terrà venerdì 17 maggio 2019 dalle 14 alle 18.La Prof.ssa Marina Cazzola vi parlerà di GIOCHI...
View ArticleCorso di formazione in Didattica dell'Astronomia
Lo scorso weekend all'I.C. Ciscato di Malo (VI) ho condotto un Corso di Formazione davvero particolare, ma molto molto interessante e ricco di stimoli: un corso sulla DIDATTICA...
View ArticleImparare a programmare...senza computer!
Ecco una straordinaria risorsa scaricabile gratuitamente! Tantissime attività divertenti, stimolanti e curiose per la scuola primaria sull’informatica e la programmazione...senza bisogno di alcun...
View ArticleGiornata della Terra
Il 22 aprile sarà la Giornata della Terra!!!In questa occasione condivido con voi questi bellissimi disegni fatti alcuni anni fa da una mia classe. Avevamo preso ispirazione dalla canzone "La Terra è...
View ArticleScience is amazing! La Scienza è emozionante!
Questa mattina appena sveglia ho visto sui social questa foto, che mi ha emozionato moltissimo.Ritrae la giovane scienziata Katie Bouman entusiasta di fronte alla prima immagine del buco nero.Era stata...
View ArticleL'intelligenza numerica
Oggi vi propongo uno splendido video di una lezione di Daniela Lucangeli sull'intelligenza numerica nei bambini.Prendetevi un po' di tempo (il video dura una ventina di minuti) e guardatelo con...
View ArticleMate-Raduno, Bologna 12-13 aprile 2019
Questo weekend è successa una cosa proprio bella. E allora ve la racconto.Chi mi conosce sa che il mio lavoro quotidiano si basa sulla condivisione. E condividere significa "dividere-con" qualcun altro...
View ArticleEcco perchè non amo il silenzio...
...e poi c’è chi nella sua classe ha sempre un silenzio perfetto. Ma volete mettere la bellezza di un grido di gioia per la soddisfazione di aver risolto una sfida quasi impossibile?? O il brusio...
View ArticlePasqua e...matematica!
Tra pochi giorni sarà Pasqua! 🐣Ma...come mai la Pasqua ogni anno cade in un giorno diverso? A volte a marzo, altre volte ad aprile...strano, vero?L'unica cosa certa è che la Pasqua è sempre di...
View ArticleAffascinante arte islamica
Ecco un video che mostra l'affascinante arte islamica. Meraviglioso!Un'altra risorsa che mostra alcuni pattern dell'arte islamica e come ricrearli è questa, davvero affascinante!!!
View Article